Considerazioni sul rinvenimento di ceramica d’importazione pre-romana negli insediamenti dell’hinterland del Circolo dello Stretto
Abstract
Quando si parla di rotta commerciale si intende un tracciato noto e utilizzato in maniera continua per rifornire di merci i vari insediamenti localizzati intorno ad esso. Il ritrovamento di materiale d’importazione in insediamenti vicini non è però sufficiente per stabilire la presenza di una rotta, ma è necessario tener conto anche di altri elementi che contribuiscono a rendere la zona importante per le attività di interscambio, quali le caratteristiche geologiche del territorio, la situazione socio-economica della zona durante la fase archeologica che stiamo analizzando, lo studio delle fonti classiche, etc. In questo articolo terremo in conto tutti questi elementi, per determinare la presenza della rotta terrestre alternativa al tracciato marittimo dello Stretto di Gibilterra, i cui estremi sono gli insediamenti di Malaka e Gadir.